INCONTRI DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE PER GENITORI
Pubblicata il 06/02/2024
L'Amministrazione comunale, Assessorato alla Politiche Educative e per l'Infanzia, invita:
Giovedì 22 Febbraio 2024
COMUNICARE L'AUTOSTIMA
Come favorire nel bambino lo sviluppo di un'immagine di sé positiva e realistica Alcuni punti: L'autostima nelle varie fasi della crescita, comunicazione efficace, empatia, assertività. Consigli pratici: cosa fare e cosa non fare?
Giovedì 29 Febbraio 2024
LA GESTIONE DEI CONFLITTI IN FAMIGLIA
Comunicazione efficace e gestione dei conflitti tra adulti e con i bambini. Alcuni punti: come nasce un conflitto e come gestirlo? Cos'è un capriccio? Esistono alternative valide a minacce, urla e punizioni?
Giovedì 07 Marzo 2024
RELAZIONI DIFFICILI TRA BAMBINI
Emozioni, conflitti, bullismo Alcuni punti: emozioni e conflitti, lo sviluppo sociale del bambino, le dimensioni del bullismo il ruolo della famiglia e il ruolo della scuola.
Giovedì 14 Marzo 2024
EMOZIONI E PRESTAZIONI SCOLASTICHE
Cosa possono fare genitori, insegnanti, educatori? Alcuni punti: cosa sono le emozioni e perché sono più import Motivazione e prestazione, cosa si può fare a scuola e a casa? Tecniche per favorire la concentrazione e la gestione dell'ansia
MERCOLEDì 03 APRILE 2024
I FIGLI ALLE SCUOLE MEDIE: CHE CAMBIAMENTO!
Cambiamenti evolutivi tra gli 11 e i 14 anni: come comportarsi?
MERCOLEDì 10 APRILE 2024
QUESTA CASA NON è UN ALBERGO: ISTRUZIONI PER L’USO
Cosa succede fuori da casa? A cosa prestare attenzione? In che modo?
MERCOLEDì 17 APRILE 2024
DISTURBI PSICOLOGICI E FATTORI DI RISCHIO
Quando è lecito parlare di psicopatologia e di psicoterapia?
In Sala Teatro S. Pertini di Villa Farsetti dalle ore 20:30
Ingresso libero
Per informazioni contattare la Bilioteca F. Farsetti al nr.041/487550
Giovedì 22 Febbraio 2024
COMUNICARE L'AUTOSTIMA
Come favorire nel bambino lo sviluppo di un'immagine di sé positiva e realistica Alcuni punti: L'autostima nelle varie fasi della crescita, comunicazione efficace, empatia, assertività. Consigli pratici: cosa fare e cosa non fare?
Giovedì 29 Febbraio 2024
LA GESTIONE DEI CONFLITTI IN FAMIGLIA
Comunicazione efficace e gestione dei conflitti tra adulti e con i bambini. Alcuni punti: come nasce un conflitto e come gestirlo? Cos'è un capriccio? Esistono alternative valide a minacce, urla e punizioni?
Giovedì 07 Marzo 2024
RELAZIONI DIFFICILI TRA BAMBINI
Emozioni, conflitti, bullismo Alcuni punti: emozioni e conflitti, lo sviluppo sociale del bambino, le dimensioni del bullismo il ruolo della famiglia e il ruolo della scuola.
Giovedì 14 Marzo 2024
EMOZIONI E PRESTAZIONI SCOLASTICHE
Cosa possono fare genitori, insegnanti, educatori? Alcuni punti: cosa sono le emozioni e perché sono più import Motivazione e prestazione, cosa si può fare a scuola e a casa? Tecniche per favorire la concentrazione e la gestione dell'ansia
MERCOLEDì 03 APRILE 2024
I FIGLI ALLE SCUOLE MEDIE: CHE CAMBIAMENTO!
Cambiamenti evolutivi tra gli 11 e i 14 anni: come comportarsi?
MERCOLEDì 10 APRILE 2024
QUESTA CASA NON è UN ALBERGO: ISTRUZIONI PER L’USO
Cosa succede fuori da casa? A cosa prestare attenzione? In che modo?
MERCOLEDì 17 APRILE 2024
DISTURBI PSICOLOGICI E FATTORI DI RISCHIO
Quando è lecito parlare di psicopatologia e di psicoterapia?
In Sala Teatro S. Pertini di Villa Farsetti dalle ore 20:30
Ingresso libero
Per informazioni contattare la Bilioteca F. Farsetti al nr.041/487550
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
674 KB |

