PROGRAMMA MARZO DONNA 2024
Pubblicata il 01/03/2024
In occasione dell’8 marzo “Giornata internazionale dei diritti della donna”, l’Amministrazione comunale di Santa Maria di Sala promuove una serie di eventi dedicati alla donna, per invitare a riflettere sulla situazione femminile odierna e a tenere accesa l’attenzione sulle discriminazioni e sulle violenze di cui le donne sono ancora vittime.
Gli appuntamenti si svolgono in Teatro Pertini a Santa Maria di Sala con accesso da via Roma, 5 (ad eccezione dell’appuntamento del 15/03/2024).
SPETTACOLI TEATRALI
domenica 3 marzo 2024, ore 18.00
Ginodia. Voci di donne dalle tragedie greche a cura di Renata Cibin, con la Compagnia delle Smirne
Canti e voci di eroine delle tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide che si sono opposte alla cultura patriarcale
venerdì 8 marzo 2024, ore 20.30
Alfonsina che cammina verso il mare della compagnia teatrale Attori per caso
Spettacolo in omaggio alla poetessa argentina Alfonsina Storni, alla sua straordinaria forza intellettuale e umana
CICLO DI CONFERENZE “PIONIERE DELL’ANIMA”
In collaborazione con Lìbrati, Libreria delle Donne di Padova
martedì 5 marzo 2024, ore 20.45: Maria Montessori, medico e pedagogista
martedì 12 marzo 2024, ore 20.45: Elena Gianini Belotti, pedagogista
giovedì 28 marzo 2024, ore 20.45: Melanie Klein, psicoanalista
Incontri di approfondimento su alcune donne del Novecento che hanno innovato il sistema educativo e gli studi sulla psiche umana.
PRESENTAZIONE DI LIBRI E INCONTRI CON LE AUTRICI
martedì 13 marzo 2024, ore 21.00
Il mio viaggio. Venezia-Montereale Valcellina di Mara Ballan
Serata di poesia che ripercorre un viaggio immaginario e la storia di un'amicizia speciale
venerdì 15 marzo 2024, ore 20.30
:2 di Carla Comelato
Una donna divisa in due si racconta attraverso le sue poesie
Villa Farsetti (via Roma, 1 – Santa Maria di Sala)
Con la collaborazione del Circolo Arci Pirola
Per informazioni
Ufficio Cultura: 041/487550 – cultura@comune-santamariadisala.it
Gli appuntamenti si svolgono in Teatro Pertini a Santa Maria di Sala con accesso da via Roma, 5 (ad eccezione dell’appuntamento del 15/03/2024).
SPETTACOLI TEATRALI
domenica 3 marzo 2024, ore 18.00
Ginodia. Voci di donne dalle tragedie greche a cura di Renata Cibin, con la Compagnia delle Smirne
Canti e voci di eroine delle tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide che si sono opposte alla cultura patriarcale
venerdì 8 marzo 2024, ore 20.30
Alfonsina che cammina verso il mare della compagnia teatrale Attori per caso
Spettacolo in omaggio alla poetessa argentina Alfonsina Storni, alla sua straordinaria forza intellettuale e umana
CICLO DI CONFERENZE “PIONIERE DELL’ANIMA”
In collaborazione con Lìbrati, Libreria delle Donne di Padova
martedì 5 marzo 2024, ore 20.45: Maria Montessori, medico e pedagogista
martedì 12 marzo 2024, ore 20.45: Elena Gianini Belotti, pedagogista
giovedì 28 marzo 2024, ore 20.45: Melanie Klein, psicoanalista
Incontri di approfondimento su alcune donne del Novecento che hanno innovato il sistema educativo e gli studi sulla psiche umana.
PRESENTAZIONE DI LIBRI E INCONTRI CON LE AUTRICI
martedì 13 marzo 2024, ore 21.00
Il mio viaggio. Venezia-Montereale Valcellina di Mara Ballan
Serata di poesia che ripercorre un viaggio immaginario e la storia di un'amicizia speciale
venerdì 15 marzo 2024, ore 20.30
:2 di Carla Comelato
Una donna divisa in due si racconta attraverso le sue poesie
Villa Farsetti (via Roma, 1 – Santa Maria di Sala)
Con la collaborazione del Circolo Arci Pirola
Per informazioni
Ufficio Cultura: 041/487550 – cultura@comune-santamariadisala.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
139 KB |
![]() |
368.83 KB |
![]() |
305.41 KB |
![]() |
824.92 KB |
![]() |
129.98 KB |
![]() |
423.73 KB |

