MARZO DONNA – PIONIERE DELL’ANIMA: MARIA MONTESSORI (5 MARZO 2024)
Pubblicata il 01/03/2024
Le Pioniere dell’anima: Maria Montessori, medico e pedagogista
In collaborazione con Lìbrati, Libreria delle Donne di Padova
martedì 5 marzo 2024, ore 20:45
Teatro comunale (via Roma, 5 – Santa Maria di Sala)
In occasione della Giornata internazionale della Donna e nell’ambito del programma Marzo Donna, l’Amministrazione comunale di Santa Maria di Sala propone un ciclo di eventi sulle donne nella Cultura. In particolare, il percorso è dedicato alla conoscenza di tre grandi protagoniste del Novecento, donne che si sono distinte come “pioniere dell’anima”, in quanto hanno contribuito a diffondere una nuova idea di educazione, di società e di umanità, apportando un contributo originale e rivoluzionario di cui ancora oggi siamo debitrici.
La prima serata è dedicata a Maria Montessori, educatrice di straordinaria originalità e innovazione, il cui metodo è a fondamento delle moderne azioni di prassi pedagogica.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Iniziativa promossa dall'Assessorato alle politiche sociali e alle Pari Opportunità del Comune di Santa Maria di Sala
Per informazioni
Ufficio Cultura: 041/487550 – cultura@comune-santamariadisala.it
In collaborazione con Lìbrati, Libreria delle Donne di Padova
martedì 5 marzo 2024, ore 20:45
Teatro comunale (via Roma, 5 – Santa Maria di Sala)
In occasione della Giornata internazionale della Donna e nell’ambito del programma Marzo Donna, l’Amministrazione comunale di Santa Maria di Sala propone un ciclo di eventi sulle donne nella Cultura. In particolare, il percorso è dedicato alla conoscenza di tre grandi protagoniste del Novecento, donne che si sono distinte come “pioniere dell’anima”, in quanto hanno contribuito a diffondere una nuova idea di educazione, di società e di umanità, apportando un contributo originale e rivoluzionario di cui ancora oggi siamo debitrici.
La prima serata è dedicata a Maria Montessori, educatrice di straordinaria originalità e innovazione, il cui metodo è a fondamento delle moderne azioni di prassi pedagogica.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Iniziativa promossa dall'Assessorato alle politiche sociali e alle Pari Opportunità del Comune di Santa Maria di Sala
Per informazioni
Ufficio Cultura: 041/487550 – cultura@comune-santamariadisala.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
368.83 KB |

