ELEZIONI EUROPEE: SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Pubblicata il 06/05/2024
A seguito dell’indizione dei comizi elettorali per le elezioni Europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, è entrata in vigore la normativa che disciplina la comunicazione istituzionale e gli obblighi di informazione delle Amministrazioni Pubbliche nell’ambito più generale delle norme sulla par condicio.
È previsto pertanto il divieto «di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni» fino alla chiusura delle operazioni di voto (Legge n. 28 del 22 febbraio 2000, art. 9, comma 1).
Per il periodo interessato il Comune di Santa Maria di Sala provvederà, quindi, a pubblicare nel sito istituzionale e nei canali social solo notizie caratterizzate da tali requisiti.
Viste inoltre le recenti indicazioni fornite dal CORECOM (Comitato Regionale per le Comunicazioni del Veneto), si specifica che il divieto riguarda anche la concessione del patrocinio, poiché rappresenta una forma di riconoscimento mediante il quale l’Amministrazione esprime la sua simbolica adesione a un’iniziativa ritenuta meritevole rispetto alle proprie finalità istituzionali.
Si comunica pertanto che la concessione del Patrocinio del Comune di Santa Maria di Sala è sospesa fino alla chiusura delle operazioni di voto (9 giugno 2024).
Per rimanere aggiornati sulle iniziative e sugli eventi culturali in programma in Villa Farsetti fino al 9 giugno è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura o alla Biblioteca comunale:
Per approfondimenti e informazioni:
È previsto pertanto il divieto «di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni» fino alla chiusura delle operazioni di voto (Legge n. 28 del 22 febbraio 2000, art. 9, comma 1).
Per il periodo interessato il Comune di Santa Maria di Sala provvederà, quindi, a pubblicare nel sito istituzionale e nei canali social solo notizie caratterizzate da tali requisiti.
Viste inoltre le recenti indicazioni fornite dal CORECOM (Comitato Regionale per le Comunicazioni del Veneto), si specifica che il divieto riguarda anche la concessione del patrocinio, poiché rappresenta una forma di riconoscimento mediante il quale l’Amministrazione esprime la sua simbolica adesione a un’iniziativa ritenuta meritevole rispetto alle proprie finalità istituzionali.
Si comunica pertanto che la concessione del Patrocinio del Comune di Santa Maria di Sala è sospesa fino alla chiusura delle operazioni di voto (9 giugno 2024).
Per rimanere aggiornati sulle iniziative e sugli eventi culturali in programma in Villa Farsetti fino al 9 giugno è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura o alla Biblioteca comunale:
- telefonando al numero 041/487550 (dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 10:00-12:00 e 16:00-18:30) oppure
- scrivendo a cultura@comune-santamariadisala.it o biblioteca@comune-santamariadisala.it
Per approfondimenti e informazioni:
- Autorità Garante nelle Comunicazioni (AGCOM): https://www.agcom.it/domande-frequenti-sul-divieto-di-comunicazione-istituzionale-durante-le-campagne-elettorali1
- Legge 22 febbraio 2000, n. 28 “Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica”: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2000-02-22;28!vig

