MUSEI IN FESTA 2024
Pubblicata il 27/06/2024
Ingresso gratuito nei Musei Civici di Venezia per i residenti dei Comuni della Città Metropolitana.
Sarà possibile visitare, con titolo d'accesso di cortesia, le collezioni permanenti civiche e la variegata offerta culturale temporanea ospitata nelle diverse sedi.
Le prossime date sono:
Giovedì 4 luglio
Giovedì 1 agosto
Giovedì 19 settembre
Domenica 29 settembre
Domenica 20 ottobre
Domenica 10 novembre
Domenica 15 dicembre
Non è richiesta la prenotazione.
Per illustrare le proposte 2024, Fondazione Musei Civici ha realizzato un programma del ricco palinsesto culturale reso disponibile online sul sito dei Musei https://www.visitmuve.it/
Sarà possibile visitare, con titolo d'accesso di cortesia, le collezioni permanenti civiche e la variegata offerta culturale temporanea ospitata nelle diverse sedi.
Le prossime date sono:
Giovedì 4 luglio
Giovedì 1 agosto
Giovedì 19 settembre
Domenica 29 settembre
Domenica 20 ottobre
Domenica 10 novembre
Domenica 15 dicembre
Non è richiesta la prenotazione.
Per illustrare le proposte 2024, Fondazione Musei Civici ha realizzato un programma del ricco palinsesto culturale reso disponibile online sul sito dei Musei https://www.visitmuve.it/
Nelle Giornate dei Musei in Festa – giovedì 4 luglio, giovedì 1 agosto, giovedì 19 settembre, domenica 29 settembre, domenica 20 ottobre, domenica 10 novembre, domenica 15 dicembre 2024 – tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati e delle esposizioni temporanee comprese nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti. I cittadini dei Comuni compresi potranno accedere gratuitamente a Palazzo Ducale e Museo Correr con il percorso integrato che comprende il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro con il percorso integrato con il Museo d’Arte Orientale di Venezia, a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano, al Museo del Vetro di Murano, al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, al Museo di Palazzo Mocenigo, al Museo Fortuny, al Museo del Merletto di Burano e a Casa di Carlo Goldoni. Non è richiesta la prenotazione.
https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/06/41680/musei-in-festa-2024/
https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/06/41680/musei-in-festa-2024/
Nelle Giornate dei Musei in Festa – giovedì 4 luglio, giovedì 1 agosto, giovedì 19 settembre, domenica 29 settembre, domenica 20 ottobre, domenica 10 novembre, domenica 15 dicembre 2024 – tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati e delle esposizioni temporanee comprese nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti. I cittadini dei Comuni compresi potranno accedere gratuitamente a Palazzo Ducale e Museo Correr con il percorso integrato che comprende il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro con il percorso integrato con il Museo d’Arte Orientale di Venezia, a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano, al Museo del Vetro di Murano, al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, al Museo di Palazzo Mocenigo, al Museo Fortuny, al Museo del Merletto di Burano e a Casa di Carlo Goldoni. Non è richiesta la prenotazione.
Nelle Giornate dei Musei in Festa – giovedì 4 luglio, giovedì 1 agosto, giovedì 19 settembre, domenica 29 settembre, domenica 20 ottobre, domenica 10 novembre, domenica 15 dicembre 2024 – tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati e delle esposizioni temporanee comprese nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti. I cittadini dei Comuni compresi potranno accedere gratuitamente a Palazzo Ducale e Museo Correr con il percorso integrato che comprende il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro con il percorso integrato con il Museo d’Arte Orientale di Venezia, a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano, al Museo del Vetro di Murano, al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, al Museo di Palazzo Mocenigo, al Museo Fortuny, al Museo del Merletto di Burano e a Casa di Carlo Goldoni. Non è richiesta la prenotazione.
https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/06/41680/musei-in-festa-2024/
https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/06/41680/musei-in-festa-2024/
Nelle Giornate dei Musei in Festa – giovedì 4 luglio, giovedì 1 agosto, giovedì 19 settembre, domenica 29 settembre, domenica 20 ottobre, domenica 10 novembre, domenica 15 dicembre 2024 – tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati e delle esposizioni temporanee comprese nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti. I cittadini dei Comuni compresi potranno accedere gratuitamente a Palazzo Ducale e Museo Correr con il percorso integrato che comprende il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro con il percorso integrato con il Museo d’Arte Orientale di Venezia, a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano, al Museo del Vetro di Murano, al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, al Museo di Palazzo Mocenigo, al Museo Fortuny, al Museo del Merletto di Burano e a Casa di Carlo Goldoni. Non è richiesta la prenotazione.
https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/06/41680/musei-in-festa-2024/
https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/06/41680/musei-in-festa-2024/
Nelle Giornate dei Musei in Festa – giovedì 4 luglio, giovedì 1 agosto, giovedì 19 settembre, domenica 29 settembre, domenica 20 ottobre, domenica 10 novembre, domenica 15 dicembre 2024 – tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati e delle esposizioni temporanee comprese nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti. I cittadini dei Comuni compresi potranno accedere gratuitamente a Palazzo Ducale e Museo Correr con il percorso integrato che comprende il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro con il percorso integrato con il Museo d’Arte Orientale di Venezia, a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano, al Museo del Vetro di Murano, al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, al Museo di Palazzo Mocenigo, al Museo Fortuny, al Museo del Merletto di Burano e a Casa di Carlo Goldoni. Non è richiesta la prenotazione.
https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/06/41680/musei-in-festa-2024/
https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2024/06/41680/musei-in-festa-2024/

