CONTRIBUTI PER LA FREQUENZA DEI SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA (FATTORE FAMIGLIA – DGR N. 1046/2023 E DGR 647/2024)
Pubblicata il 29/08/2024
Descrizione
La Regione del Veneto, con DGR n. 1406 del 20.11.2023 e DGR n. 647 del 10.06.2024, ha approvato i criteri per l’erogazione di contributi economici a favore delle famiglie che utilizzano servizi per la prima infanzia (0-3 anni). In particolare la Regione attraverso questo intervento ha dato avvio alla sperimentazione relativa all’applicazione del Fattore Famiglia (di cui all’art. 3 della L.R. n. 20/2020 “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”). Il Fattore Famiglia corrisponde ad una modalità di ricalcolo dell’ISEE al fine di agevolare l’accesso ai servizi a domanda individuale e alle prestazioni sociali da parte delle famiglie.
La Regione Veneto ha stabilito un contributo minimo di € 900,00 e massimo di € 1.300,00 per minore per la frequenza dei servizi 0-3 anni riconosciuti dalla Regione.
L’importo del contributo è in funzione dell’applicazione del Fattore Famiglia e decresce linearmente da € 1.300,00 fino ad un minimo di € 900,00:
- € 1.300,00 sono corrisposti per i redditi con un valore ISEE massimo di € 3.000,00 (come rideterminato dall’applicazione del Fattore Famiglia);
- € 900,00 sono corrisposti per i redditi con un valore ISEE di € 15.000,00 (come rideterminato dall’applicazione del Fattore Famiglia).
Le domande con valore ISEE superiore ad € 15.000,00 (come rideterminato dall’applicazione del Fattore Famiglia) non avranno accesso al contributo.
Il contributo è cumulabile con eventuali altri contributi disposti per i medesimi fini.
Il Comune di Noale, in qualità di Referente del progetto Fattore Famiglia per l'Ambito Territoriale Sociale VEN_13 di cui fa parte anche il Comune di Santa Maria di Sala, è stato incaricato della gestione del procedimento per tutti i 17 comuni appartenenti all'Ambito e curerà la graduatoria e la liquidazione dei contributi. La graduatoria dei beneficiari sarà redatta in ordine crescente di "Fattore Famiglia", in un'ottica di equità distributiva e i contributi saranno erogati fino ad esaurimento del fondo disponibile.
Le domande devono essere compilate online nel periodo 1° settembre 2024 - 15 ottobre 2024 attraverso in link:
http://survey.econlivlab.eu/498514?lang=it
Dove Rivolgersi
Ufficio Servizi Sociali del Comune di Noale Telefono 041 5897267 - 266
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.30 alle ore 11.30
E-mail servizisociali@comune.noale.ve.it
Requisiti del richiedente
Possono presentare domanda di contributo coloro che:
Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma digitale disponibile al seguente link: http://survey.econlivlab.eu/498514?lang=it
La piattaforma attraverso la quale è possibile presentare le domande è disponibile a partire dal giorno 01 settembre 2024 e le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 15 ottobre 2024.
Le auto dichiarazioni rilasciate saranno sottoposte, a campione, a controllo di veridicità, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 secondo cui “chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e dalle leggi speciali in materia” oltre a decadere dal beneficio.
Il contributo sarà erogato da parte del Comune di Noale, in qualità di Referente del progetto Fattore Famiglia per l'Ambito Territoriale Sociale, a seguito dell'approvazione della graduatoria finale dei beneficiari.
La Regione del Veneto, con DGR n. 1406 del 20.11.2023 e DGR n. 647 del 10.06.2024, ha approvato i criteri per l’erogazione di contributi economici a favore delle famiglie che utilizzano servizi per la prima infanzia (0-3 anni). In particolare la Regione attraverso questo intervento ha dato avvio alla sperimentazione relativa all’applicazione del Fattore Famiglia (di cui all’art. 3 della L.R. n. 20/2020 “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”). Il Fattore Famiglia corrisponde ad una modalità di ricalcolo dell’ISEE al fine di agevolare l’accesso ai servizi a domanda individuale e alle prestazioni sociali da parte delle famiglie.
La Regione Veneto ha stabilito un contributo minimo di € 900,00 e massimo di € 1.300,00 per minore per la frequenza dei servizi 0-3 anni riconosciuti dalla Regione.
L’importo del contributo è in funzione dell’applicazione del Fattore Famiglia e decresce linearmente da € 1.300,00 fino ad un minimo di € 900,00:
- € 1.300,00 sono corrisposti per i redditi con un valore ISEE massimo di € 3.000,00 (come rideterminato dall’applicazione del Fattore Famiglia);
- € 900,00 sono corrisposti per i redditi con un valore ISEE di € 15.000,00 (come rideterminato dall’applicazione del Fattore Famiglia).
Le domande con valore ISEE superiore ad € 15.000,00 (come rideterminato dall’applicazione del Fattore Famiglia) non avranno accesso al contributo.
Il contributo è cumulabile con eventuali altri contributi disposti per i medesimi fini.
Il Comune di Noale, in qualità di Referente del progetto Fattore Famiglia per l'Ambito Territoriale Sociale VEN_13 di cui fa parte anche il Comune di Santa Maria di Sala, è stato incaricato della gestione del procedimento per tutti i 17 comuni appartenenti all'Ambito e curerà la graduatoria e la liquidazione dei contributi. La graduatoria dei beneficiari sarà redatta in ordine crescente di "Fattore Famiglia", in un'ottica di equità distributiva e i contributi saranno erogati fino ad esaurimento del fondo disponibile.
Le domande devono essere compilate online nel periodo 1° settembre 2024 - 15 ottobre 2024 attraverso in link:
http://survey.econlivlab.eu/498514?lang=it
Dove Rivolgersi
Ufficio Servizi Sociali del Comune di Noale Telefono 041 5897267 - 266
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.30 alle ore 11.30
E-mail servizisociali@comune.noale.ve.it
Requisiti del richiedente
Possono presentare domanda di contributo coloro che:
- Siano cittadini italiani oppure cittadini comunitari oppure cittadini extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno oppure cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
- Abbiano la residenza nel territorio regionale del Veneto;
- Convivano con il minore, anche adottato o in affidamento, frequentante dal giorno 01.09.2023 al 31.08.2024 e per mesi 2 anche non consecutivi i servizi educativi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto ai sensi della L.R. n. 32/1990, L.R. 22/2002 e L.R. 2/2006 e di cui al D.Lgs 65/2017. Figlio e genitore/genitore adottivo/genitore affidatario richiedente devono essere coabitanti e avere dimora abituale nello stesso comune, eccetto il caso in cui la domanda venga presentata dal legale rappresentante per il genitore minorenne o incapace di agire per altri motivi;
- Non abbiano carichi pendenti ai sensi della L.R. n. 16 dell’11 maggio 2018, “Disposizioni generali relative ai procedimenti amministrativi concernenti interventi di sostegno pubblico di competenza regionale”;
- Abbiano un valore ISEE non superiore a € 20.000,00, di cui al D.P.C.M. n. 159/2013, in corso di validità e che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto
Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma digitale disponibile al seguente link: http://survey.econlivlab.eu/498514?lang=it
La piattaforma attraverso la quale è possibile presentare le domande è disponibile a partire dal giorno 01 settembre 2024 e le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 15 ottobre 2024.
Le auto dichiarazioni rilasciate saranno sottoposte, a campione, a controllo di veridicità, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 secondo cui “chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e dalle leggi speciali in materia” oltre a decadere dal beneficio.
Il contributo sarà erogato da parte del Comune di Noale, in qualità di Referente del progetto Fattore Famiglia per l'Ambito Territoriale Sociale, a seguito dell'approvazione della graduatoria finale dei beneficiari.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
194.58 KB |

