NOVEMBRE DONNA 2024: “LASCIA TUTTO E SEGUIMI”, INCONTRO CON MARTINA LONGHIN – 21 NOVEMBRE 2024
Pubblicata il 14/11/2024
Presentazione del libro “Lascia tutto e seguimi” di Martina Longhin
Giovedì 21 novembre, ore 20.30
Teatro comunale (via Roma, 5 – Santa Maria di Sala)
Per la rassegna “Novembre donna”, promossa dall’Amministrazione comunale di Santa Maria di Sala per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, la scrittrice Martina Longhin presenta al pubblico il suo romanzo Lascia tutto e seguimi, basato su una storia vera di plagio, condizionamento e violenze di cui protagonista è Marta, un'adolescente veneta intrappolata nelle grinfie di una setta religiosa.
Attraverso una narrazione potente e schietta, l'autrice esplora i meccanismi della manipolazione psicologica e gli abusi perpetrati da un carismatico santone, rivelando episodi incredibili ma autentici, supportati da testimonianze, perizie psichiatriche e articoli di giornale.
Questa testimonianza coraggiosa sfida le nostre convinzioni sulla forza personale, dimostrando come chiunque possa essere vulnerabile nei momenti di fragilità.
Il libro solleva importanti questioni sulla mancanza di leggi contro il plagio in Italia e sulla necessità di proteggere i più deboli dalla violenza psicologica.
Modera l'incontro Federica Agnese Carraro
Saluti istituzionali della Sindaca Natascia Rocchi e dell’Assessora alle Politiche Sociali Silvia Casari
Partecipano all'evento:
Erica Bonaldo referente dell’Associazione SOS Antiplagio – sezione Veneto
Giuseppe Bisetto consigliere Nazionale del Gris - Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa
Orietta Vanin referente per il Veneto della vicepresidente del Senato Maria Domenica Castellone
Maria Pia Rizzo avvocata
Info: 393/6989196
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Maria di Sala
Biblioteca comunale Filippo Farsetti
041/487550 - biblioteca@comune-santamariadisala.it
Giovedì 21 novembre, ore 20.30
Teatro comunale (via Roma, 5 – Santa Maria di Sala)
Per la rassegna “Novembre donna”, promossa dall’Amministrazione comunale di Santa Maria di Sala per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, la scrittrice Martina Longhin presenta al pubblico il suo romanzo Lascia tutto e seguimi, basato su una storia vera di plagio, condizionamento e violenze di cui protagonista è Marta, un'adolescente veneta intrappolata nelle grinfie di una setta religiosa.
Attraverso una narrazione potente e schietta, l'autrice esplora i meccanismi della manipolazione psicologica e gli abusi perpetrati da un carismatico santone, rivelando episodi incredibili ma autentici, supportati da testimonianze, perizie psichiatriche e articoli di giornale.
Questa testimonianza coraggiosa sfida le nostre convinzioni sulla forza personale, dimostrando come chiunque possa essere vulnerabile nei momenti di fragilità.
Il libro solleva importanti questioni sulla mancanza di leggi contro il plagio in Italia e sulla necessità di proteggere i più deboli dalla violenza psicologica.
Modera l'incontro Federica Agnese Carraro
Saluti istituzionali della Sindaca Natascia Rocchi e dell’Assessora alle Politiche Sociali Silvia Casari
Partecipano all'evento:
Erica Bonaldo referente dell’Associazione SOS Antiplagio – sezione Veneto
Giuseppe Bisetto consigliere Nazionale del Gris - Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa
Orietta Vanin referente per il Veneto della vicepresidente del Senato Maria Domenica Castellone
Maria Pia Rizzo avvocata
Info: 393/6989196
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Maria di Sala
Biblioteca comunale Filippo Farsetti
041/487550 - biblioteca@comune-santamariadisala.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
212.67 KB |

