NOVEMBRE DONNA 2024: “MILENA MILANI – UN INVITO ALLA LETTURA”, INCONTRO CON ALESSANDRA TREVISAN – 28 NOVEMBRE 2024
Pubblicata il 20/11/2024
Presentazione del libro “Milena Milani – Un invito alla lettura” di Alessandra Trevisan
Giovedì 28 novembre, ore 20.30
Municipio (Sala Consiliare – 1° piano; piazza XXV Aprile, 1 – Santa Maria di Sala)
Per la rassegna “Novembre donna”, promossa dall’Amministrazione comunale di Santa Maria di Sala per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, l’artista Alessandra Trevisan accompagna il lettore alla riscoperta di Milena Milani, una intellettuale ad ampio raggio, contrastata e differente, capace di mettere il proprio ingegno a servizio delle arti e di una società che ha beneficiato della sua irrequietezza e della sua misura.
Dopo decenni in cui il suo nome è caduto in un immotivato oblio, Milena Milani torna nelle pagine di Alessandra Trevisan che, con un linguaggio preciso e con passione, ne ricostruisce “il profilo polifonico”, alla scoperta della scrittrice, dell’artista, della donna di cultura libera da qualsiasi compromesso.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Maria di Sala
Biblioteca comunale Filippo Farsetti
041/487550 - biblioteca@comune-santamariadisala.it
Giovedì 28 novembre, ore 20.30
Municipio (Sala Consiliare – 1° piano; piazza XXV Aprile, 1 – Santa Maria di Sala)
Per la rassegna “Novembre donna”, promossa dall’Amministrazione comunale di Santa Maria di Sala per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, l’artista Alessandra Trevisan accompagna il lettore alla riscoperta di Milena Milani, una intellettuale ad ampio raggio, contrastata e differente, capace di mettere il proprio ingegno a servizio delle arti e di una società che ha beneficiato della sua irrequietezza e della sua misura.
Dopo decenni in cui il suo nome è caduto in un immotivato oblio, Milena Milani torna nelle pagine di Alessandra Trevisan che, con un linguaggio preciso e con passione, ne ricostruisce “il profilo polifonico”, alla scoperta della scrittrice, dell’artista, della donna di cultura libera da qualsiasi compromesso.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Maria di Sala
Biblioteca comunale Filippo Farsetti
041/487550 - biblioteca@comune-santamariadisala.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
421.86 KB |

