Notte dell'ultimo dell'anno: divieto di accensione fuochi artificiali, falò e sparo di botti
Pubblicata il 30/12/2024
Dal 30/12/2024 al 02/01/2025
Con l’avvicinarsi dell’ultimo dell’anno ricorda che a Santa Maria di Sala vige la disposizione dell'art. 37 del Regolamento di Polizia Urbana (disponibile nella sezione Amministrazione trasparente>Disposizioni generali>Atti generali) che in materia di divieto di effettuare accensioni pericolose e lancio di oggetti accesi prevede:
"E' fatto divieto per chiunque di effettuare accensioni pericolose con energia elettrica, fuochi o in altro modo, esplodere petardi, gettare oggetti accesi, in luoghi pubblici o privati, o non adibiti allo scopo o non autorizzati."
Il divieto vige anche nella notte dell’ultimo dell’anno.
Sia che i festeggiamenti si svolgano presso le abitazioni private, sia presso locali o all'aria aperta, è importante mantenere un comportamento responsabile e rispettare tale divieto.
Oltre all'impatto sulla salute e sull'ambiente ed il disagio arrecato ad animali domestici e non, i botti e petardi sono pericolosi anche per via delle lesioni che possono procurare. Salvaguardiamo noi stessi e i nostri cari, evitiamo comportamenti potenzialmente pericolosi e dannosi.
Si precisa inoltre che per le violazioni delle suddette disposizioni si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 euro a 500 euro, ai sensi dell’art. 7 bis del D.lgs. 267/2000, salvo che non costituiscano reato ai sensi del Codice penale o altra legge penale.
"E' fatto divieto per chiunque di effettuare accensioni pericolose con energia elettrica, fuochi o in altro modo, esplodere petardi, gettare oggetti accesi, in luoghi pubblici o privati, o non adibiti allo scopo o non autorizzati."
Il divieto vige anche nella notte dell’ultimo dell’anno.
Sia che i festeggiamenti si svolgano presso le abitazioni private, sia presso locali o all'aria aperta, è importante mantenere un comportamento responsabile e rispettare tale divieto.
Oltre all'impatto sulla salute e sull'ambiente ed il disagio arrecato ad animali domestici e non, i botti e petardi sono pericolosi anche per via delle lesioni che possono procurare. Salvaguardiamo noi stessi e i nostri cari, evitiamo comportamenti potenzialmente pericolosi e dannosi.
Si precisa inoltre che per le violazioni delle suddette disposizioni si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 euro a 500 euro, ai sensi dell’art. 7 bis del D.lgs. 267/2000, salvo che non costituiscano reato ai sensi del Codice penale o altra legge penale.

