Comune di Santa Maria di Sala
Città Metropolitana di Venezia

BANDO 2025 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - PROROGATO AL 27 FEBBRAIO 2025

Pubblicata il 18/02/2025

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00 il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale in data 18 dicembre 2024.

Per il Comune di Santa Maria di Sala è richiesto 1 volontaria/o nell'ambito del progetto BEN-ESSERE GIOVANE – Protagonisti del proprio domani per attività di supporto all’Area Servizi Culturali, alla Biblioteca comunale e ai servizi informativi. Scarica la scheda informativa.

Vuoi saperne di più?
Partecipa agli incontri informativi del 20 e 27 febbraio 2025, ore 18.30-19.30 (iscrizione tramite google form disponibile al link https://www.il-portico.it/page-detail.php?id=70)

Come candidarsi?
Attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) https://domandaonline.serviziocivile.it, tramite SPID (se cittadine/i italiane/i residenti in Italia o all’estero) o apposite credenziali (se cittadine/i dell’Unione Europea o straniere/i regolarmente soggiornanti).

Cos’è il Servizio Civile Universale?
È la scelta volontaria di dedicarsi per un anno al servizio della comunità e del territorio attraverso attività di supporto ad adulti in condizione di fragilità, anziani, giovani, minori e migranti e nell’ambito dell’educazione ed animazione culturale
 
A chi è rivolto?
A giovani tra i 18 e 28 anni in possesso dei seguenti requisiti:
  • cittadine/i dell’Unione Europea;
  • cittadine/i non comunitari regolarmente soggiornanti;
  • senza condanne penali a carico
Quali sono i progetti?
1. BEN-ESSERE GIOVANE – Protagonisti del proprio domani
N° volontari/e richiesti: 4
Dove: presso APS Il Portico di Dolo e Comune di Santa Maria di Sala
 
2. COMUNITA’ DA SFOGLIARE - La biblioteca si apre al territorio
N° volontari/e richiesti: 11
Dove: presso i Comuni di Campagna Lupia, Camponogara, Fiesso d’Artico, Martellago, Noale, Noventa Padovana, Salzano, Spinea e Stra
 
3. BEN-ESSERCI JUNIOR - Minori che fanno crescere la comunità
N° volontari/e richiesti 8
Dove: presso i Comuni di Campolongo Maggiore, Martellago e Noventa Padovana e gli enti Comunità educativa Casa Nostra di Dolo e Fondazione Guido Gini di Mirano
 
4. BEN-ESSERCI IN COMUNE – Gli enti locali per l’inclusione degli adulti
N° volontari/e richiesti: 9
Dove: presso i Comuni di Campolongo Maggiore, Camponogara, Fossò, Martellago, Mirano, Noale, Noventa Padovana e Stra
 
5. BEN-ESSERCI NELLE COMUNITÀ – Il terzo settore per l’inclusione degli adulti
N° volontari/e richiesti: 5
Dove: presso APS Il Portico di Dolo e Fondazione Guido Gini di Mirano
 
6. IMMIGR-AZIONI – Accogliere, integrare, promuovere diritti
N° volontari/e richiesti: 4
Dove: presso Cooperativa Carcacol di Marghera e Fondazione Guido Gini di Mirano.
 
Quanto dura?
12 mesi con un orario di 20/25 ore settimanali di media articolate su cinque giorni alla settimana

E' previsto un compenso economico?
Sì, un assegno mensile di € 507,30

Documentazione
- Leggi l’informativa della Rete Territoriale di Servizio Civile Universale della Riviera del Brenta e del Miranese
- Scarica il Bando di selezione, le schede progettuali e la guida per la presentazione della domanda: https://drive.google.com/drive/folders/1zcWSTUa5KzEvKIe3EvFdi6ZzOrpp3DVi

I progetti di Servizio Civile Universale sono promossi dalla Rete Territoriale di Servizio Civile Universale della Riviera del Brenta e del Miranese, con ente capofila APS Il Portico di Dolo.

Per informazioni:
Ufficio di Servizio Civile Universale dell’APS IL PORTICO
Tel: 041/464732
Cell: +39 351/6189080
E-mail: servizio.civile@il-portico.it
 
Ufficio Cultura
041/487550 - cultura@comune-santamariadisala.it

Allegati

Nome Dimensione
Allegato LOCANDINA_PROROGA BANDO_27 FEBBRAIO.pdf 206.76 KB
Allegato LOCANDINA_PROROGA BANDO_DESCRIZIONE.pdf 351.9 KB
Allegato LOCANDINA_INCONTRI_FEBBRAIO.pdf 276.74 KB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto