“PAESI, STORIE E BAMBINI”: SPETTACOLI DI TEATRO E MAGIA PER BAMBINI IN VILLA FARSETTI - 31 LUGLIO E 9 AGOSTO 2025
Pubblicata il 27/06/2025
Anche il Comune di Santa Maria di Sala ha aderito alla rassegna estiva itinerante Paesi, Storie e Bambini organizzata dal Centro di Produzione Teatrale Gli Alcuni: un ricco calendario di appuntamenti teatrali per bambini e famiglie si snoda, da maggio a settembre, tra le province di Belluno, Padova, Treviso e Venezia, con spettacoli all’aperto nei parchi, nei giardini e nelle piazze. Alla rassegna partecipano 37 Comuni per un totale di 55 spettacoli.
La rassegna è accompagnata dall’iniziativa “Più spettacoli vedrai, più premi riceverai!”: la partecipazione agli spettacoli consente di raccogliere bollini attraverso la tessera presenze che può essere ritirata presso la Biblioteca comunale Farsetti. Ogni 4, 8, 12 e 20 bollini sarà consegnato un premio direttamente all’infopoint presente ad ogni spettacolo.
Tutti gli spettacoli sono ad entrata gratuita o con offerta libera.
Ecco gli spettacoli che si terranno nel parco di Villa Farsetti a Santa Maria di Sala, con accesso da via Roma, 5:
Giovedì 31 luglio 2025, ore 17:00
Lumaca Lucilla con Acqualta teatro
Spettacolo di giocoleria teatrale con Lumaca Lucilla che ama la lentezza e vuole spiegare a tutti, lentamente, che la lentezza è interessante, bellissima e riserva sorprese: il divertimento dello spettacolo si crea nell’alternarsi di momenti di dolcezza e di scattante sorpresa.
Sabato 9 agosto 2025
ore 15:30 - A scuola di magia con Paolo Colla
Laboratorio di magia
(iscrizione obbligatoria: biblioteca@comune-santamariadisala.it - telefono 041/487550 nei seguenti orari: martedì, mercoledì e giovedì 10:00-12:00; martedì e giovedì 16:00-18:00)
ore 17:00 - Il tavolino Magico con Paolo Colla
Spettacolo di magia in chiave comica in cui il coinvolgimento sarà totale, in un continuo susseguirsi di effetti divertenti e rocamboleschi: il pubblico verrà chiamato sul palco, per vivere l’emozione di diventare assistenti del Mago o, addirittura, compiere sorprendenti esperimenti di alterazione della materia.
È consigliato portare un telo per sedersi sul prato
Segui il programma: https://live.alcuni.it/rassegna-paesi-storie-e-bambini/
L'iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Maria di Sala
Per informazioni:
Centro di Produzione Teatrale Gli Alcuni
0422-421142 / teatro@alcuni.it / distribuzione@alcuni.it
Ufficio Cultura:
041/487550 – cultura@comune-santamariadisala.it
La rassegna è accompagnata dall’iniziativa “Più spettacoli vedrai, più premi riceverai!”: la partecipazione agli spettacoli consente di raccogliere bollini attraverso la tessera presenze che può essere ritirata presso la Biblioteca comunale Farsetti. Ogni 4, 8, 12 e 20 bollini sarà consegnato un premio direttamente all’infopoint presente ad ogni spettacolo.
Tutti gli spettacoli sono ad entrata gratuita o con offerta libera.
Ecco gli spettacoli che si terranno nel parco di Villa Farsetti a Santa Maria di Sala, con accesso da via Roma, 5:
Giovedì 31 luglio 2025, ore 17:00
Lumaca Lucilla con Acqualta teatro
Spettacolo di giocoleria teatrale con Lumaca Lucilla che ama la lentezza e vuole spiegare a tutti, lentamente, che la lentezza è interessante, bellissima e riserva sorprese: il divertimento dello spettacolo si crea nell’alternarsi di momenti di dolcezza e di scattante sorpresa.
Sabato 9 agosto 2025
ore 15:30 - A scuola di magia con Paolo Colla
Laboratorio di magia
(iscrizione obbligatoria: biblioteca@comune-santamariadisala.it - telefono 041/487550 nei seguenti orari: martedì, mercoledì e giovedì 10:00-12:00; martedì e giovedì 16:00-18:00)
ore 17:00 - Il tavolino Magico con Paolo Colla
Spettacolo di magia in chiave comica in cui il coinvolgimento sarà totale, in un continuo susseguirsi di effetti divertenti e rocamboleschi: il pubblico verrà chiamato sul palco, per vivere l’emozione di diventare assistenti del Mago o, addirittura, compiere sorprendenti esperimenti di alterazione della materia.
È consigliato portare un telo per sedersi sul prato
Segui il programma: https://live.alcuni.it/rassegna-paesi-storie-e-bambini/
L'iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Maria di Sala
Per informazioni:
Centro di Produzione Teatrale Gli Alcuni
0422-421142 / teatro@alcuni.it / distribuzione@alcuni.it
Ufficio Cultura:
041/487550 – cultura@comune-santamariadisala.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
966.26 KB |
![]() |
1007.1 KB |
![]() |
789.09 KB |

