Comune di Santa Maria di Sala
Città Metropolitana di Venezia

DIVERTIMENTO CON LE COMMEDIE DELLA PRO LOCO IN VILLA FARSETTI - 4, 11, 18 E 25 LUGLIO 2025

Pubblicata il 27/06/2025

Ritornano gli appuntamenti estivi con la commedia, in dialetto o in lingua, organizzati dalla Pro Loco di S. Maria di Sala.
Ecco il programma:
 
venerdì 4 luglio 2025, ore 21:00
Che spirito me suocera di Simona Ronchi
Compagnia: Asolo Teatro APS
Commedia in due atti che racconta le vicende dei coniugi Piero e Ortensia: da una parte, l’idea di Ortensia di entrare in contatto con la madre defunta tramite pratiche spiritiche e, dall'altra, Piero che, sentendosi trascurato, cerca consolazione tra le braccia di affettuose accompagnatrici. Malintesi e imprevisti creano un turbinio di situazioni imprevedibili e intriganti.
 
venerdì 11 luglio 2025, ore 21:00
Due dozzine di rose scarlatte di Aldo De Benedetti
Compagnia: Teatris di Marostica
Un classico della commedia degli equivoci, dall’umorismo raffinato e dalla sensualità galante e discreta: un mazzo di rose rosse destinato da un marito ad un tradimento coniugale finisce per equivoco alla propria moglie. Lusingata dal misterioso spasimante, la donna ingelosisce il marito, mettendo in crisi il matrimonio. Ma tutto è immaginato, virtuale, sognato.
 
venerdì 18 luglio 2025, ore 21:00
Il malato immaginario di Molière
Compagnia: Proposta Teatro Collettivo di Arquà Polesine
Commedia che narra le vicende di Argante, un ipocondriaco, circondato da medici e farmacisti che approfittano della sua ossessione per il proprio stato di salute e, allo stesso tempo, attorniato dalle
donne della sua famiglia: la moglie manipolatrice, la serva scaltra e autoritaria, una figlia irrispettosa e la sorella inquietante.
 
venerdì 25 luglio 2025, ore 21:00
Le intellettuali di Molière
Compagnia: Teatro Insieme APS Zugliano
Commedia che ambienta il racconto del grande commediografo francese in una villa veneziana di fine Seicento in cui due sorelle, diversissime tra loro, discutono di matrimonio: ne nasce uno scompiglio generale che coinvolge tutta la famiglia, tra siparietti divertenti e colpi di scena.
 
Gli spettacoli si svolgono nel Teatro comunale di Santa Maria di Sala, con accesso da via Roma, 5.
 
Entrata a pagamento: biglietto unico € 10,00
Acquisto biglietti:
- presso l’ufficio della Pro Loco nei giorni:
lunedì, mercoledì, venerdì: orario 8:30-12:30
martedì, giovedì: orario 14:30-18:30
- e la sera dello spettacolo al botteghino presso il Teatro a partire dalle ore 20:00
 
Per informazioni:
Pro Loco di S. Maria di Sala
041/487560 – info@prolocoitalia.it
 
L'iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Maria di Sala
 
Ufficio Cultura:
041/487550 – cultura@comune-santamariadisala.it

Allegati

Nome Dimensione
Allegato LOCANDINA - STAGIONE TEATRALE 2025.pdf 445.56 KB
Allegato BROCHURE PRO LOC ESTIVA 2025.pub.pdf 1.42 MB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto