Emergenza Alluvione 2025: I Sindaci si riuniscono e la Regione Dichiara lo Stato di Emergenza Regionale
Pubblicata il 28/08/2025
Dal 28/08/2025 al 13/09/2025
In data 26 agosto 2025, i Sindaci dei comuni di Santa Maria di Sala, Mira, Spinea, Mirano, Dolo, Martellago e Venezia si sono riuniti per discutere delle gravi conseguenze causate dall'alluvione del 21 agosto 2025. L'incontro ha portato, successivamente, alla decisione del Presidente della Regione Veneto di dichiarare lo Stato di Emergenza Regionale, un provvedimento che consentirà di avviare eventuali misure straordinarie per supportare i comuni più colpiti.
La decisione, purtroppo, è stata presa senza un bilancio definitivo dei danni, ma è stata ritenuta necessaria per garantire un aiuto tempestivo e concreto alla popolazione. Le autorità regionali e locali sono già al lavoro per affrontare l'emergenza e mitigare gli effetti della calamità.
Nel frattempo, l’Amministrazione comunale di Santa Maria di Sala invita tutti i cittadini che hanno subito danni a raccogliere e conservare la documentazione utile a dimostrare danni effettivamente subuti e tenendo traccia delle spese nel caso sostenute.
L’Amministrazione comunale resta a disposizione di tutti i cittadini in difficoltà, pronta a offrire informazioni e supporto pratico per affrontare questa situazione collaborando attivamente con la Regione Veneto per attivare possibili risorse necessarie per attuare gli interventi a favore delle famiglie e delle imprese colpite dall’alluvione.
Il forte spirito di solidarietà tra i comuni e i cittadini è un pilastro fondamentale in questo difficile momento. L’Amministrazione continuerà a tenere informata la popolazione sugli sviluppi e sulle eventuali nuove misure a sostegno delle persone più colpite. Gli aggiornamenti saranno pubblicati regolarmente nella home page del sito istituzionale del Comune di Santa Maria di Sala.
In allegato, il documento ufficiale della Regione Veneto che dichiara lo Stato di Emergenza Regionale.
La decisione, purtroppo, è stata presa senza un bilancio definitivo dei danni, ma è stata ritenuta necessaria per garantire un aiuto tempestivo e concreto alla popolazione. Le autorità regionali e locali sono già al lavoro per affrontare l'emergenza e mitigare gli effetti della calamità.
Nel frattempo, l’Amministrazione comunale di Santa Maria di Sala invita tutti i cittadini che hanno subito danni a raccogliere e conservare la documentazione utile a dimostrare danni effettivamente subuti e tenendo traccia delle spese nel caso sostenute.
L’Amministrazione comunale resta a disposizione di tutti i cittadini in difficoltà, pronta a offrire informazioni e supporto pratico per affrontare questa situazione collaborando attivamente con la Regione Veneto per attivare possibili risorse necessarie per attuare gli interventi a favore delle famiglie e delle imprese colpite dall’alluvione.
Il forte spirito di solidarietà tra i comuni e i cittadini è un pilastro fondamentale in questo difficile momento. L’Amministrazione continuerà a tenere informata la popolazione sugli sviluppi e sulle eventuali nuove misure a sostegno delle persone più colpite. Gli aggiornamenti saranno pubblicati regolarmente nella home page del sito istituzionale del Comune di Santa Maria di Sala.
In allegato, il documento ufficiale della Regione Veneto che dichiara lo Stato di Emergenza Regionale.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
254.45 KB |

