Comune di Santa Maria di Sala
Città Metropolitana di Venezia

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 25-26 MAGGIO 2025





 

ASSEGNAZIONE SPAZI PER PROPAGANDA ELETTORALE
 

FAC SIMILE SCHEDA DI VOTO
 
COMUNICAZIONE RELATIVA ALLE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER I VIAGGI PER RECARSI A VOTARE PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE

Si allega comunicazione prefettizia relativa alle agevolazioni tariffarie per viaggi ferroviari, autostradali, aerei e marittimi in occasione delle prossime votazioni.

PDF AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER VIAGGI

 
AVVISO RELATIVO AL SERVIZIO DI TRASPORTO PER ACCOMPAGNAMENTO AI SEGGI DEGLI ELETTORI IN CONDIZIONE DI HANDICAP

In occasione delle consultazioni elettorali, sarà organizzato un servizio di trasporto pubblico in modo da facilitare agli elettori in condizione di handicap il raggiungimento del seggio elettorale.
Il servizio potrà essere richiesto Sabato 24 maggio 2025 e Domenica 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00, e Lunedì 26 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00, contattando:


Servizi demografici
e-mail servizi.demografici@comune-santamariadisala.it 
tel +39 041/486788- premere 5 e a seguire int. 254/255/257/258/259
 
APERTURA STRAORDINARIA DELL’UFFICIO ELETTORALE PER IL RILASCIO DELLE TESSERE ELETTORALI
 
Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali, l’ufficio elettorale comunale sarà aperto:
  • Venerdì 23 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
  • Sabato 24 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
  • Domenica 25 maggio 2025 dalle ore 7.00 alle ore 23.00
  • Lunedì 26 maggio 2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00
In caso di smarrimento o furto della tessera  il duplicato potrà essere rilasciato solo previa presentazione di dichiarazione sostitutiva comprovante lo smarrimento.
 
AVVISO PER IL RILASCIO DELLA TESSERA ELETTORALE

Chi viene iscritto nelle Liste elettorali per la prima volta (ovvero chi diventa maggiorenne) riceve al proprio domicilio la tessera elettorale; in caso di mancato recapito, la tessera rimane in giacenza presso l’Ufficio Elettorale del Comune, dove può essere ritirata negli orari di apertura e previo appuntamento (da prendersi online tramite piattaforma MyCalendar, previo accesso con SPID o registrazione con mail e password – cliccare QUI per il collegamento diretto).

Chi trasferisce la residenza da un altro Comune o acquisisce la cittadinanza italiana può ritirare la propria tessera elettorale presso i Servizi demografici negli orari di apertura e previo appuntamento (da prendersi online tramite piattaforma MyCalendar, previo accesso con SPID o registrazione con mail e password 
– cliccare QUI per il collegamento diretto).
In caso di:
  1. trasferimento di residenza presso il Comune di Santa Maria di Sala  da un altro Comune: l'elettore deve consegnare la tessera elettorale che possiede all’Ufficio Elettorale, il quale ne rilascerà una nuova;
  2. cambio di abitazione all'interno del Comune di Santa Maria di Sala: l'elettore riceve per posta un'etichetta adesiva di aggiornamento da applicare sulla tessera elettorale di cui è in possesso;
  3. smarrimento: l'elettore deve richiedere il duplicato della tessera all’Ufficio Elettorale del Comune di Santa Maria di Sala;
  4. rinnovo per esaurimento degli spazi a disposizione: l'elettore deve richiedere la nuova tessera all’Ufficio Elettorale del Comune di Santa Maria di Sala riconsegnando la tessera elettorale di cui è in possesso;
  5. deterioramento: l'elettore deve richiedere la nuova tessera ai all’Ufficio Elettorale del Comune di Santa Maria di Sala riconsegnando la tessera elettorale deteriorata;
  6. riscontro di dati non aggiornati da parte dell'elettore: l'elettore deve richiedere l'aggiornamento della tessera all’Ufficio Elettorale del Comune di Santa Maria di Sala.
La tessera elettorale può essere ritirata da persona diversa dal titolare, con lui convivente, che firmerà la ricevuta della consegna. La tessera elettorale può essere consegnata anche ad  una terza persona munita di delega (cliccare QUI per il modulo di richiesta), alla quale va allegata copia del documento di identità del titolare della tessera.
 

AVVISO PER IL VOTO DOMICILIARE PER GLI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE IN CUI DIMORANO E AVVISO PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DI ELETTORI AFFETTI DA GRAVE INFERMITA'

Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento delle elezioni politiche, del Parlamento europeo e dei referendum popolari nazionali. Per le elezioni e i referendum regionali, provinciali e comunali avranno diritto al voto domiciliare soltanto coloro che sono dimoranti nell’ambito del territorio, rispettivamente, della regione, della provincia o del comune per cui sono elettori (Art. 1 del Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla Legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dalla Legge 7 maggio 2009, n.46. Circolare Ministero dell’interno n. 8/2010 del 2 febbraio 2010).

Nel periodo tra il 15 aprile 2025 e il 05 maggio 2025, le persone interessate dovranno inviare al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando il certificato medico attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio. Il predetto certificato non può avere data precedente al 10 aprile 2025, 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio.
 
Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore durante l’orario di votazione (Domenica 25 maggio 2025).

Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido. Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale può chiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune, a disposizione anche per eventuali ulteriori informazioni.


PDF DICHIARAZIONE PER VOTO DOMICILIARE

Inoltre, ai sensi della Legge 5 febbraio 2003 n.17, si rende noto che, al fine di facilitare al massimo l'esercizio del diritto di voto degli elettori che necessitano di assistenza in cabina, è possibile presentare una richiesta al proprio Comune di iscrizione elettorale per ottenere l'annotazione permanente del diritto di voto assistito mediante l'apposizione di un corrispondente simbolo sulla tessera elettorale.
Si avverte che tale richiesta deve essere corredata dalla certificazione sanitaria attestante l'impossibilità da parte dell'elettore di esercitare autonomamente il diritto di voto.


PDF RICHIESTA DI ANNOTAZIONE PERMANENTE DEL DIRITTO DI VOTO ASSISTITO DA PARTE DELL'INTERESSATO

PDF RICHIESTA DI ANNOTAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO ASSISTITO RESA NELL'INTERESSE DI PERSONA IMPEDITA


Entrambe le certificazioni sanitarie, sia per il voto domiciliare sia per la richiesta di annotazione permanente del diritto di voto assistito, sono rilasciate dalle strutture sanitarie dell'azienda ULSS 3 SERENISSIMA abilitate, che saranno a tal fine disponibili nelle seguenti sedi, giorni e orari:

MIRANO

Sede: ambulatorio di Medicina Legale/Igiene Pubblica presso Distretto Socio Sanitario, Via Miranese 16, accesso libero
Mercoledì 21/05/2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:00

Mercoledì 04/06/2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:00

DOLO
Sede: ambulatorio di Medicina Legale/Igiene Pubblica presso il Dipartimento di Prevenzione Edifico 31 Ingresso B, Riviera XXV Aprile 2, accesso libero
Giovedì 22/05/2025 dalle ore 8:30 alle ore 10:30

Giovedì 05/06/2025 dalle ore 8:30 alle ore 10:30

CHIOGGIA
Sede: ambulatorio di Medicina Legale/Igiene Pubblica presso il Dipartimento di Prevenzione, Via Borgo San Giovanni 1183, accesso libero
Tel. 041/5534111

Giovedì 22/05/2025 dalle ore 8:30 alle ore 10:30
Giovedì 05/06/2025 dalle ore 8:30 alle ore 10:30

Nelle giornate di Domenica 25 maggio 2025 e Domenica 08 giugno 2025 sarà reperibile un medico legale dalle ore 9:00 alle ore 11:00 ai seguenti numeri di centralino: 041/5133111 (Dolo) e 041/5534111 (Chioggia).

Nelle giornate di Lunedi 26 maggio 2025 e Lunedi 09 giugno 2025 è possibile contattare la segreteria della U.O.C. di Medicina Legale ai seguenti numeri: 041-2608426 e 041-2608630.
 
ELENCHI AGGIUNTIVI PRESIDENTI DI SEGGIO E SCRUTATORI
 
Come suggerito dal Ministero dell’Interno, è possibile raccogliere la preventiva disponibilità dei propri elettori, sebbene non iscritti all’Albo degli Scrutatori, ad essere inseriti in apposito elenco aggiuntivo per subentrare nell’esercizio delle funzioni di Presidente e Scrutatore in caso di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali.
 
Chi interessato, potrà inviare una mail di disponibilità allo svolgimento delle funzioni di Presidente o Scrutatore. Nella mail dovrà essere specificato:  nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, e numero di telefono. Allegare copia di un documento di identità.  
Mail ufficio Elettorale: servizi.demografici@comune-santamariadisala.it
 
Si specifica che nel rispetto della normativa vigente, in un primo momento verrà seguito l'iter abituale che prevede nei primi giorni di maggio la convocazione della commissione elettorale per la nomina degli scrutatori e, solo in caso di improvvisa vacanza dei componenti originariamente nominati, si attingerà agli elenchi aggiuntivi.
Si chiarisce, inoltre, che per quanto riguarda i presidenti di seggio la nomina viene fatta dalla Corte d'appello entro il 30º giorno antecedente la data delle votazioni e che quindi solo in caso di rinuncia/impedimento dei primi nominati ed a ridosso delle elezioni si potrà procedere a livello comunale ad individuare eventuali sostituti.

 
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI COMUNALI DI DOMENICA 25 E LUNEDI’ 26 MAGGIO 2025
 
I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali o che vogliono essere eletti alla carica di Consigliere Comunale,  devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta,(scaricabile cliccando QUI) relativa a tali consultazioni - istituita presso il Comune stesso - entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali, ovvero entro il 15 APRILE 2025
 
Nella domanda devono essere dichiarate:
  • Il nome e cognome, il luogo e la data di nascita
  • la cittadinanza;
  • la residenza e l'indirizzo nello Stato di origine;
  • di avere eventualmente in corso la richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente del Comune, semprechè non sia già iscritto;
  • la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel comune (solo per i non iscritti)
Alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento d’identità valido e, se inviata via email, all’indirizzo: protocollo@comune-santamariadisala.it.
L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d'ufficio nei casi previsti.
Il personale diplomatico e consolare di uno Stato membro dell'Unione, nonché il relativo personale dipendente, può chiedere direttamente l'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte del comune in cui ha sede l'ufficio diplomatico o consolare, con espressa dichiarazione di non essere iscritto nelle liste elettorali aggiunte di altro comune.
Quando il cittadino comunitario viene iscritto nella lista elettorale aggiunta, il Comune invierà a domicilio comunicazione per il ritiro della tessera elettorale.
Gli elettori iscritti nella lista aggiunta, votano presso il seggio di appartenenza secondo l'indirizzo di residenza.
Per qualsiasi informazione o chiarimento telefonare all’Ufficio elettorale tel. 041/486788- premere 5- int. 257.


COMUNICAZIONE DI CONVOCAZIONE DEI COMIZI
 
Sono stati convocati, come da decreto del Prefetto di Venezia n. 237/2025 del 27/03/2025, per DOMENICA 25 E LUNEDI' 26 MAGGIO 2025 i comizi elettorali per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale per il Comune di Santa Maria di Sala. Eventuale turno di ballottaggio verrà effettuato DOMENICA 8 E LUNEDI' 9 GIUGNO 2025.
torna all'inizio del contenuto