Comune di Santa Maria di Sala
Città Metropolitana di Venezia

PArCOSCENICO: FESTIVAL DI TEATRO NELLE TERRE DEL TIEPOLO – ESTATE 2024

Pubblicata il 10/06/2024

15 spettacoli e 4 Comuni: questi i numeri della rassegna estiva teatrale che si svolgerà nelle ville, nelle piazze e nei parchi dei comuni di Martellago, Mirano, Santa Maria di Sala e Spinea, in collaborazione con ARTEVEN.
 
Il tema scelto per la seconda edizione di PaRcoscenico – Festival di teatro nelle terre dei Tiepolo è Dis-sensi: un teatro diffuso che, con un’ampia offerta culturale, vuole stimolare emozioni e attivare i sensi degli spettatori, che potranno assaporare le performance dei vari artisti e godere della bellezza delle ville venete dove sono ospitati.
 
La Villa Farsetti di Santa Maria di Sala ha il piacere di ospitare due eventi:
10 luglio, ore 21:00 - Sempre sia rodato: 20 prove aperte al chiuso o viceversa di e con Alessandro Bergonzoni
Biglietto intero € 20
Biglietto ridotto € 15 (per under 30 e over 65)
 
31 luglio, ore 21:00 - Cafè Rouge con il Circo Bipolar
Biglietto € 5
 
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno in Teatro Pertini (via Roma, 5)
 
Vendita biglietti:
- il giorno dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio
- vendita online su myarteven.it e vivaticket.com (e relativi punti vendita) 

Per informazioni:
Ufficio Cultura, 041/487550 – cultura@comune-santamariadisala.it
 
Ecco il programma completo:
14 giugno, ore 21.00: La malattia dell’ostrica con Claudio Morici (Spinea, Villa Simion - Parco della Biblioteca Comunale)
16 giugno, ore 21.00: Passaggi ad Oriente di Raffaella Cipolato (Spinea, Villa Simion - Parco della Biblioteca Comunale)
21 giugno, ore 21.00: Pop Rock Project con 7th Note Gospel Lab (Martellago, Corte Santo Stefano)
22 giugno, ore 21.00: Arturo con Florian Metateatro Nardinocchi/Matcovich (Spinea, Villa Simion - Parco della Biblioteca Comunale)
26 giugno, ore 21.00: La Ricetta di Danilo con Barbe À Papa Teatro (Spinea, Villa Simion - Parco della Biblioteca Comunale)
28 giugno, ore 21.00: Profittevoli esempi di vizio e virtù con Tiziano Scarpa (Mirano, Corte di Villa Errera)
3 luglio ore 21.00: Il Grande Bukowski Storie di ordinaria follia con Collettivo SquiLibri (Spinea, Villa Simion - Parco della Biblioteca Comunale)
10 luglio ore 21.00: Sempre sia rodato: 20 prove aperte al chiuso o viceversa con Alessandro Bergonzoni (Santa Maria di Sala, Villa Farsetti)
12 luglio ore 19.00: In caos nato di Pouria Jashn Tirgan (Spinea, Villa Simion - Parco della Biblioteca Comunale)
17 luglio ore 21.00: Ciò che hai da dirmi Antigone di Josephine Cre(A)zioni (Spinea, Villa Simion - Parco della Biblioteca Comunale)
19 luglio ore 21.00: Frugale il carro con Ferrara Off – Monica Pavani e Diana Höbel (Spinea, Villa Simion - Parco della Biblioteca Comunale)
23 luglio, ore 21.00: Homo modernus con Leonardo Manera (Martellago, Corte Santo Stefano)
26 luglio ore 21.00: Terramadre con Florian Metateatro Nardinocchi/Matcovich (Spinea, Oratorio di Santa Maria Assunta)
31 luglio ore 21.00: Cafè Rouge con Circo Bipolar (Santa Maria di Sala, Villa Farsetti)
9 agosto ore 21.00: Rockisciotte con Barbamoccolo (Martellago, Piazza Bertati)
 
Iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura di Santa Maria di Sala in collaborazione con i Comuni di Martellago, Mirano e Spinea
 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Dis-Sensi 2024_locandina santa maria di sala.pdf 2.22 MB
Allegato Dis-Sensi 2024_programma bergonzoni.pdf 737.58 KB
Allegato Dis-Sensi 2024_programma circo bipolar.pdf 633.09 KB
Allegato Dis-sensi_libretto con programmi.pdf 1.09 MB
Allegato Dis-Sensi 2024_locandina martellago.pdf 2.22 MB
Allegato Dis-Sensi 2024_locandina mirano.pdf 2.21 MB
Allegato Dis-Sensi 2024_locandina spinea.pdf 2.06 MB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto