“SANTA MARIA DI SALA CITTÀ DEL DONO” - PARTECIPA ALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE (21 LUGLIO)
Pubblicata il 10/07/2024
Se sei un giovane tra i 18 e i 35 anni, pesi almeno 50Kg e godi di buona salute, partecipa alla campagna di sensibilizzazione di ADMO (Associazione italiana Donatori di Midollo Osseo) sulla donazione di cellule staminali emopoietiche: aiuterai ad allargare il numero di possibili donatori nella cura di moltissime malattie del sangue, tra cui le leucemie.
Domenica 21 luglio 2024, a partire dalle ore 18:00, ADMO sarà presente in Villa Farsetti per la raccolta di campioni di saliva tra i giovani aderenti alla campagna che andranno a incentivare il Registro dei Donatori potenziali di Midollo Osseo, utile per la ricerca della compatibilità genetica.
Per partecipare, è necessario prenotarsi attraverso la compilazione del form online (clicca qui: modulo): sarete ricontattati per ricevere tutte le informazioni sulla tipizzazione salivare e sulle modalità di partecipazione alla giornata di sensibilizzazione.
La tipizzazione prevede la compilazione di un questionario con domande generiche sullo stato di salute del candidato, un colloquio individuale con un medico e il successivo auto-prelievo di saliva con l'apposito kit fornito da ADMO.
Alcune raccomandazioni:
- portare con sé un documento d'identità e la tessera sanitaria magnetica;
- non bere, mangiare, fumare, masticare chewing-gum nella mezzora precedente la raccolta salivare.
La campagna di sensibilizzazione sulla donazione è realizzata in collaborazione con il Comune di Santa Maria di Sala, la UOC di Medicina Trasfusionale e le altre associazioni del Dono del territorio, nell’ambito dell’iniziativa che celebra il riconoscimento di “Santa Maria di Sala Città del DONO”.
Ricorda! La donazione non è pericolosa per il donatore.
L’evento è ospitato nel programma del Summernight Show.
Per informazioni: 366/1293891 – admoveneto@admo.it
Maggiori informazioni sulla donazione di midollo osseo: https://admo.it/come-si-dona-il-midollo-osseo/
Per info sulle cause di inidoneità: https://www.admoveneto.it/wp-content/uploads/2021/06/cause-esclusione-dalla-donazione-midollo.pdf
Domenica 21 luglio 2024, a partire dalle ore 18:00, ADMO sarà presente in Villa Farsetti per la raccolta di campioni di saliva tra i giovani aderenti alla campagna che andranno a incentivare il Registro dei Donatori potenziali di Midollo Osseo, utile per la ricerca della compatibilità genetica.
Per partecipare, è necessario prenotarsi attraverso la compilazione del form online (clicca qui: modulo): sarete ricontattati per ricevere tutte le informazioni sulla tipizzazione salivare e sulle modalità di partecipazione alla giornata di sensibilizzazione.
La tipizzazione prevede la compilazione di un questionario con domande generiche sullo stato di salute del candidato, un colloquio individuale con un medico e il successivo auto-prelievo di saliva con l'apposito kit fornito da ADMO.
Alcune raccomandazioni:
- portare con sé un documento d'identità e la tessera sanitaria magnetica;
- non bere, mangiare, fumare, masticare chewing-gum nella mezzora precedente la raccolta salivare.
La campagna di sensibilizzazione sulla donazione è realizzata in collaborazione con il Comune di Santa Maria di Sala, la UOC di Medicina Trasfusionale e le altre associazioni del Dono del territorio, nell’ambito dell’iniziativa che celebra il riconoscimento di “Santa Maria di Sala Città del DONO”.
Ricorda! La donazione non è pericolosa per il donatore.
L’evento è ospitato nel programma del Summernight Show.
Per informazioni: 366/1293891 – admoveneto@admo.it
Maggiori informazioni sulla donazione di midollo osseo: https://admo.it/come-si-dona-il-midollo-osseo/
Per info sulle cause di inidoneità: https://www.admoveneto.it/wp-content/uploads/2021/06/cause-esclusione-dalla-donazione-midollo.pdf
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
246.78 KB |

