DAI TUOI OCCHI SOLAMENTE - BUFFET LETTERARIO
Prossimo appuntamento con
“BUFFET LETTERARIO”
gruppo di lettura della Biblioteca Filippo Farsetti
mercoledì 27 febbraio 2019
con il libro di Francesca Diotallevi
"Dai tuoi occhi solamente"

“BUFFET LETTERARIO”
gruppo di lettura della Biblioteca Filippo Farsetti
mercoledì 27 febbraio 2019
con il libro di Francesca Diotallevi
"Dai tuoi occhi solamente"

NOTIZIE BIOGRAFICHE E BIBLIOGRAFICHE FRANCESCA DIOTALLEVI
Francesca Diotallevi (Milano 1985), laureata in Scienze dei Beni Culturali, è autrice di romanzi. Tra i suoi libri ricordiamo Le stanze buie (Ugo Mursia Editore 2013), Amedeo, je t’aime (Mondadori Electa 2015) romanzo sulla vita di Amedeo Modigliani, Dentro soffia il vento (Neri Pozza 2016), e il racconto pubblicato in e-book Le Grand Diable, prequel di Dentro soffia il vento. Nel 2018 ha pubblicato, sempre con Neri Pozza, Dai tuoi occhi solamente. Francesca Diotallevi è considerata una delle promesse della letteratura italiana contemporanea.
Con il romanzo “Dentro soffia il vento” è stata vincitrice del premio Neri Pozza – Fondazione Pini – Circolo dei Lettori per la Sezione Giovani. La storia ambientata nel piccolo paesino aostano di Saint Rhemy parla di amore, fede, coraggio e libertà.
“Dai tuoi occhi solamente” è un romanzo sulla vita di una delle grandi artiste “invisibili” del 20° secolo: Vivian Maier (New York 1926-Chicago 2009) fotografa statunitense esponente di spicco della “street photography”. Le sue fotografie, circa 150.000, raffigurano la vita quotidiana di città come New York, Chicago e Los Angeles. La scoperta della sua opera la si deve a John Maloof che, dovendo fare una ricerca su Chicago e avendo a disposizione poco materiale, acquistò nel 2007 a un’asta fallimentare un box pieni di oggetti fra cui centinaia di negativi e rullini ancora da sviluppare. Come Emily Dickinson, anche Vivian Maier nascose la sua opera che venne riscoperta dopo la sua morte. Maier per le sue fotografie utilizzò una Rolleiflex e una Leica IIIc.
Il romanzo alterna due piani temporali: l’infanzia e dall’altro canto l’età adulta quando Maier lavora come bambinaia presso la famiglia Warren.
Fonti:Con il romanzo “Dentro soffia il vento” è stata vincitrice del premio Neri Pozza – Fondazione Pini – Circolo dei Lettori per la Sezione Giovani. La storia ambientata nel piccolo paesino aostano di Saint Rhemy parla di amore, fede, coraggio e libertà.
“Dai tuoi occhi solamente” è un romanzo sulla vita di una delle grandi artiste “invisibili” del 20° secolo: Vivian Maier (New York 1926-Chicago 2009) fotografa statunitense esponente di spicco della “street photography”. Le sue fotografie, circa 150.000, raffigurano la vita quotidiana di città come New York, Chicago e Los Angeles. La scoperta della sua opera la si deve a John Maloof che, dovendo fare una ricerca su Chicago e avendo a disposizione poco materiale, acquistò nel 2007 a un’asta fallimentare un box pieni di oggetti fra cui centinaia di negativi e rullini ancora da sviluppare. Come Emily Dickinson, anche Vivian Maier nascose la sua opera che venne riscoperta dopo la sua morte. Maier per le sue fotografie utilizzò una Rolleiflex e una Leica IIIc.
Il romanzo alterna due piani temporali: l’infanzia e dall’altro canto l’età adulta quando Maier lavora come bambinaia presso la famiglia Warren.
http://www.wuz.it/biografia/425315/Diotallevi-Francesca.html
https://www.ibs.it/dai-tuoi-occhi-solamente-libro-francesca-diotallevi/e/9788854518063
https://it.wikipedia.org/wiki/Vivian_Maier
Romanzi
Le stanze buie (2013)
Amedeo je t’aime (2015)
Le Grand diable (racconto)
Dentro soffia il vento (2016)
Dai tuoi occhi solamente (2018)